un contattore è un dispositivo di commutazione controllato elettricamente, progettato per aprire e chiudere ripetutamente un circuito. I contattori sono solitamente utilizzati per applicazioni con maggiore portata di corrente rispetto ai relè standard, che svolgono un lavoro di commutazione a bassa corrente.
in sostanza il contattore è costituito da due equipaggi, uno fisso e l'altro mobile. Il primo realizza un opportuno movimento ed è bilanciato da molle antagoniste che oppongono una certa resistenza al movimento dell'equipaggio mobile e lo riportano nello stato di riposo.
autoritenuta, cioè il mantenimento della bobina in stato "eccitato" con l'utilizzo di un contatto ausiliario NO in parallelo al pulsante o al contatto di comando in modo da permettere il mantenimento dell'eccitazione della bobina al rilascio del pulsante o del contatto di comando.
I contatti ausiliari, noti anche come contattori ausiliari, sono dispositivi elettromeccanici utilizzati in combinazione con apparecchiature di commutazione primarie come contattori, interruttori automatici, interruttori e relè.
Il contatore elettronico è dotato di un display nella parte frontale. Alla destra del display trovate il pulsante di lettura. Premendo il tasto di lettura del contatore Enel più volte potete leggere tutte le informazioni utili relative ai vostri consumi.