A cosa serve il filo metallico?

Domanda di: Matilde Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

I fili metallici per gioielli possono essere utilizzati in molti modi nella creazione di gioielli: per creare anellini, catene, ganci per orecchie, chiodini o fermagli. Il filo metallico è ideale per la tecnica del wire wrapping.

A cosa serve il filo di ferro?

Filo metallico

Il più comune filo di questo tipo è il classico fil di ferro che si chiama così anche quando è composto da altre leghe. Si usa per recinzioni e come sostegno per carichi meccanici; può costituire i trefoli (fili elementari ritorti tra loro) di una fune metallica.

Quali fili usare per creare gioielli?

I fili metallici più usati nelle tecniche wire sono il filo di rame, il filo d'argento, il filo di alluminio, il filo di ottone, il filo di bronzo. Si può usare anche il filo d'acciaio, ma è meno utilizzato a causa della sua maggiore durezza.

Cosa fare se si stacca il filo dell'apparecchio?

La prima soluzione: andare subito dal dentista. Se non è possibile ricorrere subito all'intervento del dentista per sistemare la situazione, una buona soluzione può essere quella di applicare una piccola quantità di cera ortodontica sulla parte dove si è rotto il filo metallico.

Dove si trova il filo di alluminio?

Il filo di alluminio per bigiotteria altro non è che un filo di alluminio modellabile. Lo trovate in bobine o venduto al metro, ce ne sono di vari diametri e pochi sanno che ne esistono alcune varietà lavorate in maniera particolare.

LAVORAZIONE FILO METALLICO