A cosa serve il limone negli occhi?

Domanda di: Laerte Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (5 voti)

Gocce di limone: il limone è un frutto considerato da molti un “farmaco naturale”, con incredibili proprietà lenitive e decongestionanti. Inumidire l'occhio affetto da congiuntivite con una goccia di limone per tre volte al giorno può dare incredibili benefici.

Come schiarire gli occhi con il limone?

Per un effetto schiarente puoi applicare il succo di limone (2 cucchiaini di LIMMI) direttamente sul contorno occhi con un batuffolo di cotone. Il limone va lasciato in posa per qualche secondo prima di sciacquare con acqua tiepida.

Come sfiammare gli occhi in modo naturale?

La camomilla è il rimedio naturale più diffuso contro i sintomi della congiuntivite perché è in grado di calmare l'arrossamento e il gonfiore degli occhi. Si può preparare un infuso di camomilla, utilizzando due bustine di camomilla o un cucchiaio di fiori essiccati in cento millilitri di acqua calda.

Come lavare gli occhi infiammati?

Se hai gli occhi arrossati, li senti asciutti e pungono, ti basta un panno umido, tiepido, per sbloccare i dotti che producono la parte oleosa delle lacrime. Appoggialo sugli occhi chiusi, dopo averlo bagnato sotto l'acqua calda corrente, strizzato e lasciato intiepidire. Tienilo per 10 minuti.

Cosa mettere negli occhi al posto del collirio?

La camomilla come collirio è un ottimo rimedio naturale contro la congiuntivite. L'infiammazione della congiuntiva infatti provoca grossi fastidi tra cui lacrimazione e gonfiore e per ovviare a ciò possiamo utilizzare l'infuso di camomilla anche per fare degli impacchi.

🍋 LIMONE negli OCCHI 👇 7,2 cose DA SAPERE [Trucchi e Consigli per non perdere del tutto la vista]