Domanda di: Enrica Ferrari | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(55 voti)
Il piedino overlock ha due particolarità:
Questo permette di avere una cucitura esattamente sul margine della stoffa, dove la parte a zig zag del punto abbraccia la stoffa. Una barretta centrale che serve per allentare un poco il filo affinché la cucitura rimanga bella piatta e non prenda la forma di un salsicciotto.
– Punto di cucito molto fitto eseguito con filato resistente, generalmente allo scopo di unire due vivagni o comunque due lembi di tessuto: una volta sovrapposti tra loro i due vivagni, si passa l'ago, senza tirare troppo il filo, sotto il primo filo (o i primi due fili) di entrambi i vivagni cosicché, a lavoro ...
Il punto a Zig Zag ti consente di rifinire i tessuti, per fare in modo che non sfilino, ma anche di unire in modo “piatto” varie parti di tessuti o progetti. È un punto molto utilizzato anche in caso di rammendi, se non hai altre varianti.
Il punto mosca o punto incrociato, è una cucitura usata per fare gli orli nei tessuti spessi e per rifinire i margini di tessuti non orlati. Si cuce da sinistra verso destra ma con l'ago che punta da destra a sinistra.
Il punto sopraggitto è uno dei più usati nella confezione degli abiti! Il punto sopraggitto è simile al punto sopraffilo, ma quest'ultimo è usato per rifinire il bordo del tessuto a conclusione del lavoro. Spesso il punto sopraffilo è nascosto nell'orlo e impedisce al tessuto di sfilacciarsi.