A cosa serve la risonanza lombare?

Domanda di: Michele De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 5 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (45 voti)

A cosa serve la risonanza della colonna lombare? La risonanza magnetica della colonna lombare viene utilizzata principalmente per lo studio della patologia erniaria e quanto ad essa collegata (lombalgia, lombosciatalgia, ecc.).

Cosa si vede da una risonanza magnetica lombare?

Da un'immagine di RM, infatti, saranno ben visibili le vertebre e i dischi presenti tra l'una e l'altra e sarà possibile capire se il dolore lombare deriva proprio dallo schiacciamento di uno o più di questi dischi.

Cosa si vede con la risonanza magnetica rachide lombosacrale?

La risonanza magnetica lombo sacrale trova impiego, soprattutto, in ambito diagnostico. Infatti, consente di: Risalire all'origine di un dolore alla porzione inferiore della schiena, associato a un anomalo stato febbrile; Approfondire circostanze come i difetti congeniti alla colonna vertebrale (es: spina bifida);

Quali malattie si vedono con la risonanza magnetica?

La risonanza magnetica consente la diagnosi di patologie neurologiche come l'ictus, i tumori cerebrali, i tumori del midollo spinale, il morbo di Alzheimer e l'epilessia.

Quanto tempo dura una risonanza magnetica lombosacrale?

Come si svolge la risonanza magnetica lombo sacrale

La risonanza magnetica ha una durata di circa 20 minuti, nel corso dei quali l'unico compito che si richiede al paziente è quello rimanere sdraiato su un apposito lettino, muovendosi il meno possibile.

Ti mostro una "bella" ernia lombare in risonanza magnetica! Impara a riconoscerle!