A cosa serve la schiumarola in cucina?

Domanda di: Dr. Teseo Negri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

Schiumarola: si tratta del mestolo da usare per eliminare la schiuma che si forma sulla superficie dell'acqua in bollitura. Quest'operazione si chiama, appunto, schiumare. Ma la schiumarola è utile anche per togliere dal brodo alimenti cotti evitando di scottarsi e per scolare pasta e verdure.

A cosa serve la schiumarola?

La schiumarola è il mestolo che serve per eliminare la schiuma che sale in superficie durante la bollitura dell'acqua per la pasta, del brodo o della marmellata. Grazie alla schiumarola si può eliminare la schiuma e dunque le impurità che rischierebbero di non farvi ottenere il risultato sperato.

Come si usa la schiumarola?

Dotata di un manico lungo si può immergere nei liquidi caldi senza la paura di scottarsi le mani. E vengono cosi tolti i residui dalla superficie di salse, brodi, zuppe ma anche dall'acqua bollente e dall'olio di frittura.

Come si chiama la schiumarola in italiano?

La schiumarola (o mestolo forato, o mestola) è un utensile da cucina, che consiste in una sorta di ampio cucchiaio, solitamente in metallo, legno o anche plastica, che serve per togliere i residui proteici dalla superficie di salse, brodi, zuppe e così via, oppure per togliere dall'acqua bollente o dall'olio di ...

Perché si chiama schiumarola?

In alcuni dialetti (come in Sicilia, Abruzzo e Piemonte) il nome di questo utensile non si discosta troppo dall'italiano. La schiumarola è un mestolo concavo e bucherellato che permette di scolare (o schiumare) un determinato alimento da un liquido, specie quando questo è stato fritto nell'olio bollente.

TASTY+ | Schiumarola + Mestolo | Brabantia