A cosa serve la tasca dentro le mutande?

Domanda di: Sarita Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (27 voti)

La taschina interna allo slip, realizzata con l'aggiunta di un rettangolo di cotone, punta a proteggere ulteriormente la zona intima. Il doppio strato di tessuto, infatti, garantisce una maggiore igiene personale che il più delle volte solo tessuti 100 percento cotone riescono ad assicurare.

Perché ci sono le tasche nelle mutande?

Questa taschina, oltre ad essere una barriera protettiva per la vagina, rappresenta anche un rinforzo per lo slip. Infatti, quella parte dell'indumento intimo è spesso a contatto con altri vestiti, come ad esempio i jeans, inoltre è la parte su cui ci sediamo, per cui potrebbe anche rompersi o consumarsi.

A cosa serve il taschino nelle mutande da uomo?

Nello specifico si tratta di un rinforzo in tessuto cucito solo su due estremità presente nella parte in contatto con la zona intima. Questo strato in più è utile per rinforzare lo slip e soprattutto per mantenere un adeguato livello di igiene personale.

A cosa servono le mutande?

Prevengono gli sfregamenti e preservano una zona in cui vi sono cute e mucose delicate. Le fibre artificiali invece possono creare problemi, come le allergie». Nonostante l'utilità, però, nel corso dei secoli le mutande hanno avuto alterna fortuna.

Quando sono state inventate le mutande?

Non è stato sempre così: definite dalla Pompadour scrigno delle chiappe e da Anita Garibaldi sipario dell'amore, la loro storia inizia nel 3.300 a. C., data a cui risale un elegante slip formato da un triangolo di tessuto rinvenuto nel guardaroba del faraone Toutankhamon.

C'è un motivo per cui l'intimo ha un taschino nascosto...