Domanda di: Marianita Bruno | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.3/5
(39 voti)
Pulire la lavastoglie con l'aceto L'aceto ha proprietà detergenti, igienizzanti ed è un ottimo alleato per neutralizzare i cattivi odori (es. uova, pesce e aglio).
Versa alcune gocce di aceto su un panno e passalo sulle parti interne della lavastoviglie lasciandolo agire qualche minuto. Dopo aver insistito in particolare sulle zone calcaree e aloni, risciacqua e asciuga. In alternativa, per una pulizia più profonda, puoi optare per un lavaggio a vuoto.
Gabriella, 14/02/2013 — Da qualche anno uso l'aceto al posto del brillantante in lavastoviglie, sgrassa elimina il calcare e gli odori. L'aceto lo uso anche per pulite tutta la cucina. In un diffusore metto una goccia di detersivo per i piatti e il resto aceto; le superfici in alluminio vengono benissimo!!!
Pavimenti e le pareti in pietra non devono essere trattate con aceto, con ammoniaca o con sostanze acide perché potrebbero corrodersi e rovinarsi per sempre con ricadute sul budget familiare. Il PH acido di alcune sostanze, tra cui l'aceto, infatti, ne mina la brillantezza e ne danneggia la lucidatura.
Cosa mettere al posto del brillantante nella lavastoviglie?
GLICERINA E OLIO ESSENZIALE DI LIMONE
Alla fine bisogna inserire la glicerina. Otterrete un brillantante che ha la stessa efficacia di quello venduto nella grande distribuzione, con l'enorme differenza che questo “fai da te” è assolutamente naturale e non nocivo.