A cosa serve l'anello degli uccelli?

Domanda di: Kris Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (31 voti)

Gli anelli di metallo che vengono applicati nei primi giorni di vita agli uccelli nati in allevamento servono a identificare i soggetti mediante una serie di numeri e lettere che recano informazioni quali anno di nascita, sigla dell'allevatore, numero di serie di uccelli inanellati nell'allevamento, appartenenza dell' ...

Perché i pappagalli hanno l'anello alla zampa?

In questo articolo scoprirai a cosa servono gli anelli che alcuni pappagalli (o uccelli esotici) hanno alla zampa. Questi anelli infatti, rappresentano una vera e propria “carta d'identità” dell'allevatore da cui provengono gli esemplari, oltre ad essere fondamentali in alcune specie protette da Cites.

Come leggere gli anelli degli uccelli?

FOI E19 E è il diametro dell'anello, 19 sta per 2019, l'anno di nascita del soggetto. VL05 è lo RNA dell'allevatore, cioè il suo numero di codice, unico in tutta Italia. 8 è il numero progressivo che identifica il soggetto. Cioè è l'ottavo pappagallo nato in quell'anno in quell'allevamento !

Quando si mette l'anello ai canarini?

Quando e come si mette l'anello? Gli anellini FOI sono inamovibili e vanno fatti indossare al canarino quando questo è molto giovane. L'età adatta per inanellare i pulli è solitamente tra il 5° e il 7° giorno di vita, al massimo al 10°.

Quando Anellare un pullo di inseparabile?

Mediamente l'anellino va messo a 10-12 giorni di vita del pullo, ma dipende soprattutto dalla crescita. Per non sbagliare, dopo aver infilato l'anellino, si prova a toglierlo: se non esce facilmente, allora va bene. Comunque dopo le prime volte di esperienza, già vedendo la zampa si capisce se è il momento giusto.

Ma a cosa serve l'anello alla zampa degli uccelli?