A cosa serve l'indice?

Domanda di: Dott. Renato Russo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (14 voti)

L'indice è un elenco ordinato delle varie parti che compongono un libro, va posto all'inizio del libro ed è solitamente accompagnato dal numero di pagina e dei capitoli di cui è composto; permette quindi di raggiungere velocemente la parte desiderata del volume.

A cosa serve un indice?

Un indice (nel campo dei database) è una struttura dati realizzata per migliorare i tempi di ricerca (query) dei dati. Se una tabella non ha indici, ogni ricerca obbliga il sistema a leggere tutti i dati presenti in essa. L'indice consente invece di ridurre l'insieme dei dati da leggere per completare la ricerca.

Cos'è l'indice di un testo?

In editoria l'indice dei contenuti (chiamato impropriamente anche sommario) è l'elenco ordinato dei titoli dei capitoli, ovvero delle varie parti di cui si compone un libro o un periodico (e, per esteso, un documento bibliografico).

A cosa serve l'indice degli argomenti?

L'Indice riporta in modo oggettivo la struttura della tesi. Ci dice, per ogni argomento, dove trovarlo (cioè il numero di pagina) e qual è la sua posizione all'interno della gerarchia (se è un capitolo, un sotto capitolo o un paragrafo).

Come si struttura un indice?

L'indice deve contenere il titolo del capitolo (meglio in grassetto), seguito dai paragrafi che compongono il capitolo (numero e titolo per ciascuno di essi), ciascuno con l'indicazione della pagina in cui iniziano.

Quantificare la disuguaglianza. Cos'è e a cosa serve l'indice di Gini