A cosa servono i numeri complessi?

Domanda di: Piccarda Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (54 voti)

I numeri complessi sono utilizzati in fluidodinamica per descrivere il flusso potenziale in due dimensioni, in meccanica quantistica e nella teoria della relatività, dove alcune formule dello spazio metrico diventano più semplici con il loro impiego.

Perché esistono i numeri complessi?

Utilità dei numeri complessi

Il motivo basilare principale è la risoluzione di equazioni del tipo x^2+1=0. Ragionando in termini di soluzioni reali, siamo sempre (giustamente) stati abituati ad affermare che tale equazione sia priva di soluzioni.

Come spiegare i numeri complessi?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

A cosa serve l'unità immaginaria?

è già utilizzata per indicare l'intensità di corrente.

In che anno si fanno i numeri complessi?

Con Gauss la teoria dei numeri complessi ha avuto un'espansione notevole. L'idea della rappresentazione grafica dei numeri complessi era stata accennata fin da 1685, da John Wallis nel suo De Algebra tractatus.

Perché nella fisica si usano i numeri complessi?