Domanda di: Michele Battaglia | Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2023 Valutazione: 4.1/5
(55 voti)
Le prove Invalsi 2023 sono composte da tre test, uno di italiano, uno di matematica e uno di inglese. Tutte le prove si svolgono al PC e che servono per verificare il livello degli studenti (e la salute della scuola italiana).
Cosa succede se non si superano le prove Invalsi 2023?
Esame di terza media e prove INVALSI 2023
Questo vuol dire che l'assenza durante il giorno del test può portare all'esclusione del candidato all'esame di fine anno. Per quanto riguarda il risultato, invece, non ci sono novità rispetto all'anno scorso: il voto delle prove INVALSI non farà media.
Con i risultati ottenuti dalle prove si possono identificare eventuali punti di forza e situazioni di difficoltà, ma anche scoprire eventuali disuguaglianze da scuola a scuola o da territorio a territorio, oltre alle dinamiche positive o negative dei risultati del tempo.
Gli studenti del grado 2 e del grado 5 svolgono le Prove INVALSI 2023 nelle seguenti date: Prova di Italiano il 5 maggio (sessione di recupero 12 maggio). Solo gli allievi delle classi campione del grado 2, al termine della Prova di Italiano, svolgono anche la Prova di Lettura a tempo (2 minuti).
Le Prove misurano l'apprendimento di alcune competenze fondamentali, indispensabili per l'apprendimento scolastico anche delle altre discipline, così come nella vita, per la cittadinanza o sul lavoro.