A quale età si finisce il liceo?

Domanda di: Flavio Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (54 voti)

Quasi tutti gli istituti di istruzione secondaria superiore, nell'organizzazione del piano di studi sono distinti in un biennio e un triennio. Il biennio è frequentato da ragazzi di età compresa fra i 14 e i 16 anni, il triennio da ragazzi fra i 17 e i 19 anni.

Quanti anni hai quando finisci il liceo?

I percorsi dell'istruzione del secondo ciclo hanno durata quinquennale, suddivisa in primo biennio comune, secondo biennio e ultimo anno; lo studente compie tale ciclo di studi generalmente dall'età di 14 anni fino ai 19.

In che classe si va a 18 anni?

Ciascun grado corrisponde a un'età dello studente: i bambini di 6-7 anni si trovano al grado 1, mentre i ragazzi di 17-18 anni sono al grado 12.

In che classe si va a 17 anni?

Scuola secondaria di primo grado (per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, obbligatoria). Scuola secondaria di secondo grado (obbligatoria per ragazzi dai 14 ai 16 anni, non obbligatoria per ragazzi dai 16 ai 19 anni).

Quando la scuola è diventata obbligatoria fino a 16 anni?

L'istruzione obbligatoria è gratuita.

101, che, all'art. 1 dispone che “nell'attuale ordinamento l'obbligo di istruzione riguarda la fascia di età compresa tra i 6 e i 16 anni. “. - Decreto Ministeriale 22 Agosto 2007, n.

Perché il Liceo Classico/Scientifico è il male!