A quale medico rivolgersi per una pancia gonfia?

Domanda di: Elsa Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (18 voti)

Se la pancia gonfia è accompagnata da altri sintomi (perdita di peso o presenza di sangue nelle feci), è necessaria una visita da un gastroenterologo, per effettuare esami clinici e diagnostici per scongiurare eventuali intolleranze o problemi più seri.

Che visita fare per la pancia gonfia?

Gli esami di prima istanza da eseguire possono essere:
  • Esame delle feci. Esami del sangue standard.
  • Radiografia diretta dell'addome.
  • Ecografia addominale.
  • Esofago-gastroduodenoscopia.
  • Colonscopia con biopsie.

Perché ho la pancia come se fossi incinta?

In definitiva, si può avere la sensazione di pancia gonfia dopo aver mangiato o bevuto troppo, se si soffre di acidità di stomaco o di diarrea, se viene deglutita troppa aria o se vengono prodotti troppi gas intestinali – sia dai batteri "buoni" (flora fisiologica intestinale) sia da quelli "cattivi" – agenti patogeni.

Quando preoccuparsi pancia gonfia?

È bene rivolgersi al medico se il gonfiore addominale persiste nonostante gli accorgimenti alimentari e se è associato a diarrea, dolori addominali forti o persistenti, sangue nelle feci, cambiamento del colore delle feci, modificazione della frequenza delle evacuazioni, perdita di peso ingiustificata e dolore al petto ...

Come faccio a capire se è grasso o gonfiore?

Come capire se è grasso o gonfiore addominale
  1. Il grasso è un accumulo di adipe sito nella parte centrale della cavità addominale. ...
  2. Il gonfiore addominale, associato alla sgradevole sensazione di pancia gonfia e tesa, è molto comune e spesso accompagnato da flatulenza e difficoltà nell'evacuazione (specie nelle donne).

Pancia gonfia, stipsi e gastrite. L'intervista al gastroenterologo