I lemuri (dal latino "lemures", cioè "spiriti della notte", detti anche Larva[e], termine equivalente a fantasma) sono gli spiriti dei morti della religione romana, considerati come vampiri, ossia anime che non riescono a trovare riposo a causa della loro morte violenta.
https://it.wikipedia.org › wiki › Lemuri_(mitologia)
. Reso popolare dal film d'animazione “Madagascar”, con i personaggi di re Julien XIII, Maurice e Mortino, il Lemure è un buffo primate dal muso allungato, con una lunga coda striata e grandi occhi che gli danno un aspetto curiosamente “spiritato”.
Vi ricordate Re Julien, il lemure ballerino del film Madagascar ? La sua passione per il ballo non era così lontana dalla realtà: infatti, i lemuri ballerini esistono!
Alex, Marty, Gloria e Melman, rispettivamente un leone, una zebra, un ippopotamo e una giraffa, sono i protagonisti del film, nati e cresciuti nello zoo di Central Park a New York, ignorando completamente cosa voglia dire vivere nella natura selvaggia.
I lemuri sono proscimmie, un sottordine dei Primati, e comprendono specie prevalentemente notturne, caratterizzate da un muso volpino, occhi grandi, coda lunga e zampe adatte ad arrampicarsi sui rami degli alberi.