Che bomboniere si fanno per il battesimo?

Domanda di: Jarno Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

1. Bomboniere originali ed economiche
  • Cornici o portafoto in legno con scritta personalizzata;
  • Piantina grassa;
  • Gessetti colorati e profumati;
  • Candele profumate;
  • Piccolo angelo in legno o in argento;
  • Piattini in ceramica;
  • Scatole porta bomboniere o barattoli in vetro;
  • Orsacchiotti con nome del battezzato e foto.

Che bomboniere si fanno per un battesimo?

Gli animaletti piacciono sempre molto come soggetti per una bomboniera, soprattutto in caso di battesimo, perché evocano subito l'idea di tenerezza e dolcezza, tipica dei bambini. Elefantini, tigrotti, leoncini, ma anche ochette, cagnolini e gattini, per stare sul classico: scegliete l'animale che più vi piace!

Quanti confetti si mettono in una bomboniera battesimo?

Per il Battesimo

Quanti confetti per bomboniera ci vogliono? Indovinato: sempre dispari, preferibilmente tra i 3 e i 5.

Quando si danno i confetti ai non invitati battesimo?

Quindi la risposta a quando dare i confetti ai non invitati è sicuramente entro 15/20 giorni dall'evento ed in base a quali sono i destinatari il giorno lo puoi gestire tu.

Che colori non mettere ad un battesimo?

I colori non dovranno essere appariscenti, quindi da evitare oro e argento e puntare su blu, bordeaux o comunque colori discreti. Ai battesimi sono ammessi anche il bianco e il nero, anche se è consigliabile optare per un color avorio.

Cuore portaconfetti all'uncinetto - Crochet heart favor bag