Che causale mettere in un bonifico per regalo?

Domanda di: Prisca Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (18 voti)

Per fare una donazione, specialmente a un parente, bisogna inserire tutti i dati nel bonifico e nella causale specificare sia il termine Donazione, sia il nome della persona e l'eventuale grado di parentela che si ha con la medesima.

Che causale mettere per regalo?

Deve ritenersi che un bonifico di importo esiguo (cinquanta euro, ad esempio) costituisca praticamente sempre una donazione di modico valore, valida anche senza alcun atto pubblico. In casi del genere, chi esegue l'operazione potrà indicare, come causale, la dicitura “regalo” o “donazione”.

Cosa scrivere causale bonifico per non avere controlli?

Nella causale, in questi casi, in genere si scrive “regalo” oppure “donazione”. In ogni caso, è sempre bene poter dimostrare la propria posizione, in vista di possibili ed eventuali controlli da parte dell'Agenzia delle entrate.

Cosa scrivere nei bonifici tra parenti?

I fiscalisti esperti consigliano di scrivere nella causale una dicitura del seguente tipo “prestito infruttifero per mia mamma Anna” oppure “prestito infruttifero a mia sorella Gilda”.

Quanto si può regalare con un bonifico?

Non esistono limiti quantitativi alla possibilità di donare denaro al proprio figlio. Un padre potrebbe pertanto regalare al figlio anche cifre particolarmente elevate (ad esempio 500mila euro) senza rischiare nulla.

Quale CAUSALE per non avere problemi con il FISCO? | Avv. Angelo Greco