Che cosa significa il simbolo della Nike?
Domanda di: Dott. Manuele Pellegrini | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023Valutazione: 5/5 (15 voti)
In realtà il logo del marchio si chiama Swoosh, onomatopea che in lingua inglese indica la velocità ed il fruscio del vento. Il logo, nella mente della sua creatrice Carolyn Davidson, rappresentava proprio una stilizzazione delle ali della dea unita all'idea di velocità e di movimento.
Come è nato il logo della Nike?
Fu creato da Carolyn Davidson nel 1971, una studentessa di grafica alla Portland State University, che realizzò il disegno su esplicita richiesta di Phil Knight, un insegnante che all'epoca stava lavorando per fondare la Blue Ribbon Sports (BRS), la futura Nike.
Perché la Nike si chiama così?
Nike, Inc. (come Nike, Inc.) Una Αir Max 95 e una Vapormax 95. Il nome dell'azienda è ispirato alla dea greca della vittoria Nike (pronunciato /ˈniːke/), una dea alata in grado di muoversi ad alta velocità, la cui rappresentazione più famosa, una scultura esposta al Museo del Louvre, è la Nike di Samotracia.
Come si chiama la virgola della Nike?
E' conosciuto come lo “Swoosh”.
Il baffo, la virgola, l'ala, chiamatelo come volete, tanto vi farete capire lo stesso perché probabilmente il logo della Nike è tra i più conosciuti al mondo.
Quanto vale il logo della Nike?
Ma quanto vale davvero l'iconico logo Nike? Capire il suo valore è abbastanza complesso, infatti, il riconoscimento di un marchio è un elemento difficile da quantificare. Sam Poser, analista azionario di Williams Trading, ha stimato il valoro del logo di Nike in circa 15 miliardi di dollari.
Come si fa l'anestesia totale?
Come trasformare l'aggressività?