Che cos'è il PDM nella scuola?

Domanda di: Sig. Enzo Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Il Piano di Miglioramento è un percorso di pianificazione e sviluppo di azioni che prende le mosse dalle priorità indicate nel Rapporto di Autovalutazione (RAV) che ogni istituzione scolastica ha elaborato su indicazione ministeriale nel corso dell'a. s.

Chi fa il PDM a scuola?

Il Piano di miglioramento (PdM) deve essere pianificato, nella fase sia di formulazione sia di attuazione, dal dirigente scolastico, come responsabile della gestione del processo, e dal nucleo interno di valutazione (unità di autovalutazione).

Quando si redige il Pdm?

Tempistica e modalità di accesso. La predisposizione del PTOF, come indicato nella nota, può avvenire entro la data di apertura delle iscrizioni a.s. 2019/2020. Si proroga, in pratica, il termine ordinatorio indicato dalla legge 107/2015 (entro il mese di ottobre).

Dove si trova il PDM scuola?

Il PdM viene integrato nella pianificazione complessiva della scuola e inserito nel PTOF, come prescrive la normativa di riferimento (legge 107/2015 art. 1 comma 14).

Cosa contiene il piano di miglioramento?

Infatti, il Piano di Miglioramento è il documento di progettazione strategica, in cui viene esplicitato il percorso di miglioramento e di qualità che l'Istituto ha deciso di intraprendere, tenuto conto delle evidenze del RAV (Punti di forza e Punti di debolezza) e secondo le indicazioni normative.

RAV e PDM - Maledette sigle !