Che cos'è la neonata di pesce?

Domanda di: Guendalina Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (13 voti)

La neonata, nunnata a Palermo, ma anche bianchetti o gianchetti…. si tratta di pesce azzurro allo stato “neonatale” chiamato anche “novellame” appunto, pesciolini piccolissimi, una sorta di poltiglia argentea che con l'aggiunta di pochissimi ingredienti da vita a ricette squisite che hanno il vero sapore del mare.

Dove si pesca la neonata?

Il novellame di pesce azzurro è tipico del Mar Mediterraneo. Tra le regioni in Italia dove i bianchetti o come si chiama in Calabria la rosamarina sono patrimonio delle proprie tradizioni culinarie e gastronomiche sono soprattutto la costa tirrenica cosentina e quella del basso ionio.

Perché i bianchetti sono vietati?

Minuscoli pesciolini di colore bianco, protagonisti di piatti tradizionali ma attualmente vietati per ragioni di sostenibilità ambientale: cosa sono i bianchetti, perché pescarli è reato e come possiamo sostituirli in cucina.

Come si lava la neonata di pesce?

Non esiste operazione più semplice: basterà, infatti, lavarli in acqua salata per far sì che vadano via la sabbia e le eventuali altre impurità presenti. Attenzione però a non esagerare, altrimenti si rischia di perdere l'arziglio, quel sentore di mare che rende speciali questi pesci.

Che cosa è il bianchetto in cucina?

Il bianchetto è il nome regionale con il quale si classificano i pesciolini appena nati di alcune specie appartenenti alla famiglia dei Clupeidi (soprattutto sarde, sardine, acciughe, alose).

Siciliani Creativi - Frittelle siciliane di neonata - Sicilian little fish fritters