Che cos'è l'addebito?

Domanda di: Michele Basile  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (33 voti)

L'addebito è il prelievo di una somma di denaro da un conto corrente o l'utilizzo della stessa per un pagamento.

Cosa si intende per addebito?

Con il termine addebito si indica la registrazione in conto corrente di un'operazione che implica il trasferimento di denaro verso un altro soggetto.

Qual è la differenza tra addebito e accredito?

L'accredito è il denaro versato sul conto corrente, l'addebito quello prelevato o utilizzato per pagamenti, sia dal cliente sia dalla banca per suo conto. Con l'assegno bancario il cliente dà ordine alla banca di pagare, a partire dal momento dell'emissione, una somma di denaro, a terzi o a se stesso.

Cosa vuol dire pagamento con addebito diretto?

L'addebito diretto SEPA (Area Unica dei Pagamenti in Euro) è un servizio di pagamento offerto dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) Autorizzati che ti permette di fare in forma automatica pagamenti di tipo ripetitivo e con scadenza predeterminata, per esempio pagare le “bollette” per la fornitura di un'utenza ( ...

Cosa vuol dire addebito automatico?

L'addebito diretto Sepa è un servizio di pagamento dai Prestatori di Servizi di Pagamento Autorizzati, che permette di effettuare in modo automatico pagamenti ripetitivi con scadenza predeterminata. Con l'addebito diretto, ad esempio, è possibile pagare le bollette di una utenza o le rate di un finanziamento.

Addebito della separazione - Cos'è e quali sono le conseguenze?