Che crema mettere sulle vesciche?

Domanda di: Sig. Ettore Conti  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (13 voti)

E' consigliabile utilizzare una crema a base di ossido di zinco e magnesio silicato micronizzati, che ammorbidiscono la pelle e diminuiscono gli attriti con le calze o le scarpe, mantengono il piede più asciutto e assorbono il sudore. Per tale rimedio, è adatto anche il comune borotalco.

Che pomata usare per le vesciche?

A questo proposito vanno bene le creme a base di ossido di zinco e magnesio silicato micronizzati. Queste creme svolgono due importanti azioni: ammorbidiscono la pelle e diminuiscono l'attrito con le calze o le scarpe. Inoltre, le polveri di zinco e magnesio tengono il piede più asciutto e ne assorbono il sudore.

Come accelerare la guarigione delle vesciche?

È importante pulire la ferita con un antisettico o acqua salata per evitare che si infetti. Una volta pulita, l'uso di un cerotto Compeed® per Vesciche aiuterà a rimarginare la ferita, a prevenire il rischio di ulteriori infezioni e ad accelerare il processo di guarigione.

Cosa mettere per le vesciche?

Si potrà coprire la lesione con un bendaggio morbido ed aspettare che il liquido si riassorba: questo avviene spontaneamente nell'arco di 3 o 4 giorni. L'applicazione di ghiaccio, avvolto in un panno, è un rimedio utile ad alleviare il dolore dei primi giorni.

Cosa mettere su una vescica aperta?

Le vesciche scoppiate ai piedi sono molto dolorose, quando ti accorgi che la pelle è stata lacerata devi immediatamente disinfettare la vescica, e coprirla con un cerotto. Se necessario puoi applicare una pomata antibiotica sulla parte, che serve a prevenire lo sviluppo di infezione.

Come CURARE e PREVENIRE le Vesciche (per CAMMINATORI)