Che differenza c'è tra batteria normale e start e stop?
Domanda di: Jole De rosa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(57 voti)
La differenza rispetto ai sistemi Start-Stop avanzati è che questi danno una reale priorità alla funzionalità per cui sono concepiti e quindi al risparmio di carburante e alla limitazione delle emissioni di CO2 ad ogni sosta e ripartenza nel traffico.
Cosa succede se metto una batteria non start e stop?
L'incompatibilità tra il sistema di gestione della batteria e il sistema start-stop provoca una continua insufficiente ricarica della batteria. Ciò accelera i processi di solfatazione e corrosione. Nel peggiore dei casi la batteria potrebbe esplodere.
I costruttori equipaggiano dunque queste vetture con batterie ad alta capacità, dotate di tecnologie EFB o AGM perfette per un uso gravoso, oppure per chi utilizza la macchina in maniera saltuaria, stagionale o soltanto per piccoli spostamenti, ottenendo la medesima durata media di 4-6 anni anche con le auto start&stop ...
Che differenza c'è tra una batteria AGM e una normale?
La differenza principale è che nel tipo AGM l'elettrolita è assorbito completamente all'interno di separatori speciali di tipo Glass Mat che immobilizzano l'acido, mentre nelle batterie GEL l'acido è mescolato a silicio formando una massa gelatinosa solida che immobilizza l'acido.