Che differenza c'è tra il Nail Prep e il primer?

Domanda di: Matteo Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Attenzione a non confondere il primer con il nail-prep: mentre il primo funge proprio da promotore di adesione, come già spiegato, tra l'unghia e il gel, massimizzando la loro aderenza, il 'prep' viene invece impiegato durante la ricostruzione prima di procedere con l'applicazione del primer.

A cosa serve il Nail Prep?

Il Nail Prep è un liquido deidratante: elimina le particelle di acqua e olio presenti sull'unghia naturale. Assicura un'adesione ottimale delle basi per smalto semipermanente, acrygel, gel e acrilico. Applicare dopo aver opacizzato la superficie dell'unghia.

Quando si usa il primer sulle unghie?

Il primer va applicato soprattutto sulle unghie che si presentano naturalmente grasse, una caratteristica in grado di minare notevolmente la durata della manicure. Il suo impiego è poi fondamentale per chi, specie per motivi professionali, rimane a lungo con le mani a contatto con l'acqua.

Cosa succede se non metto il primer prima del gel?

Se non lo metti, il tuo smalto durerà meno e soprattutto sarà meno brillante. Ne basta un velo, da stendere dopo due strati di smalto.

Cosa usare se non hai il primer?

Per ricreare lo stesso effetto non c'è bisogno di acquistare necessariamente un primer. Puoi ad esempio utilizzare una crema idratante illuminante oppure creartela direttamente tu unendo un pizzico di illuminante alla tua normale crema da giorno.

Preparatori per unghie primer e nail prep