Che differenza c'è tra la gomma eva e la gomma crepla?

Domanda di: Sig.ra Morgana Negri  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (35 voti)

Cos'è la gomma crepla (o Fommy o Gomma Eva) Iniziamo col chiarire che non c'è alcuna differenza tra fommy, gomma crepla e gomma eva: sono solo più nomi per chiamare questo formidabile e versatile materiale molto amato da tutti i creativi. Un altro nome con cui spesso si trova in commercio è "moosgummi".

A cosa serve la gomma crepla?

Si presta a svariati utilizzi: può essere modellata, dipinta, cucita, lavata o incollata, è molto malleabile, morbida, semplice da tagliare e lavorare; inoltre è atossica, quindi perfetta e innocua anche quando a usarla sono i più piccini.

Cosa è la gomma eva?

E.V.A è l'acronimo di Etil Vinil Acetato, un materiale plastico a base di polietilene.

Perché si chiama gomma eva?

La Gomma Crepla è un materiale totalmente sicuro e atossico che si ottiene da resine termoplastiche e carbonati di calcio. Per forma e consistenza ricorda i tappetini per i mouse e viene anche chiamata Fommy, Mousse o gomma EVA ( sigla di Etil Vinli Acetato).

Come si cuce la gomma crepla?

Come cucire la gomma crepla

È bene adoperare un filo grosso di spessore uguale o superiore a 1mm. Le cuciture più indicate per bloccare tra loro una o più sezioni di gomma schiuma sono il punto festone o il punto dritto. Prestare attenzione a non tirare troppo il filo, altrimenti sarà facile che il foglio si tagli.

Cos'è e come si usa il Fommy, o Gomma Crepla o Gomma Eva! (Recensione e prova) Arte per Te