Che differenza c'è tra l'acido muriatico e l'acido tamponato?

Domanda di: Silverio Negri  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Peraltro, a differenza dell'acido muriatico, quello tamponato non emette vapori tossici e consente dunque un utilizzo più sicuro, non solo per chi lo maneggia e lo applica, ma anche per chi, poi, dovrà trascorrere del tempo negli ambienti da poco trattati.

Per cosa si usa l'acido tamponato?

L'Acido tamponato è una soluzione utilizzata, soprattutto nei cantieri edili, per la pulizia di incrostazioni calcaree, di cemento ed altro. Essendo meno pericoloso dell'acido muriatico viene definito un acido “ad azione controllata“.

Dove non usare l'acido tamponato?

Mai utilizzarlo su superfici lucidate

Bisogna inoltre ricordarsi, come abbiamo già detto sopra, che l'acido tamponato non va mai utilizzato su marmo lucidato, su alluminio, su qualunque tipo di pietra sia stato lucidato a piombo, sulle cromature.

Per cosa si usa l'acido muriatico?

L'acido muriatico, fortemente corrosivo, si utilizza per rimuovere importanti residui di calcare, ad esempio nel WC, tracce di cemento o stucco, macchie di ruggine, per sverniciare e per trattare parti ossidate.

Qual'è l'acido più potente al mondo?

L'acido fluoroantimonico HSbF6 è una miscela di acido fluoridrico e pentafluoruro di antimonio in diverse proporzioni. La miscela con rapporto 1:1 costituisce il più forte superacido.

PULIZIA bagno/😱COME uso l acido muriatico in sicurezza👍😬