Che differenza c'è tra latte numero 1 e 2?

Domanda di: Erminio Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (23 voti)

Il latte 2 o di proseguimento si differenzia dal latte 1 per un diverso dosaggio di alcuni tipi di proteine, vitamine e grassi come l? acido linoleico appartenente al gruppo degli Omega 6; anche il quantitativo di ferro ? maggiore nel latte di proseguimento rispetto a quello di tipo 1.

Che differenza c'è tra latte artificiale 1 e 2?

Il latte artificiale di tipo 1 viene generalmente prescritto fino ai 4- 5 mesi di vita del neonato, per poi passare al latte 2 indicato dai 6 ai 12 mesi e, in ultimo, al tipo 3 specifico per il bambino da 1 a 3 anni di età.

Quando si passa al latte in formula 2?

In generale, dalla nascita ai sei mesi di vita si utilizza la cosiddetta formula 1, la cui composizione cerca di essere la più simile possibile a quella del latte umano. Dopo i sei mesi si passa al cosiddetto latte di proseguimento, o formula 2.

Quando si passa da Nidina 1 a 2?

Nestlé Nidina Optipro 2 è un latte di proseguimento in polvere sviluppato dai nostri esperti, ispirati da 150 anni di ricerca sul latte materno e dalle più recenti raccomandazioni nutrizionali. E' indicato per l'alimentazione del lattante a partire da 6 mesi di vita.

Quando si passa a Mellin 2?

Mellin 2, è un latte di proseguimento studiato per le esigenze alimentari del bambino dopo il 6° mese e fino al 12°, da utilizzare all'interno di una dieta diversificata che deve iniziare secondo indicazione del Pediatra.

Il Latte fa male? Ecco la risposta DEFINITIVA | Filippo Ongaro