Che differenza c'è tra pastelli a olio e pastelli a cera?

Domanda di: Max Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (30 voti)

La differenza tra i due sta nella consistenza, ossia nel fatto che i pastelli a cera sono più duri e traslucidi mentre i pastelli ad olio sono più opachi, pastosi e coprenti. Quest'ultimi hanno un legante a base di olio e questo fa sì che la traccia ottenuta sia maggiormente densa e burrosa.

A cosa servono i pastelli ad olio?

I pastelli a olio sono uno strumento molto versatile in grado di aderire su molte superfici quali carta, cartone, tela, legno, pietra e perfino superfici lisce come vetro o plastica.

Quanti tipi di pastelli ci sono?

Quanti tipi di pastelli esistono? I principali tipi di pastelli sono tre: a impasto morbido, medio o duro.

Cosa si può fare con i pastelli a cera?

I pastelli a cera possono essere utilizzati per colorare fino all'ultima briciola, basta frantumare ogni singolo colore e conservarli in piccoli barattoli; a questo punto il vostro bambino potrà colorare con le mani o aiutandosi con pennello e vinavil, creando dei quadri coloratissimi!

Quali sono i pastelli che colorano meglio?

Le 9 migliori matite colorate da disegno, anche per chi inizia!
  • Matite colorate Luminance Caran d'Ache.
  • Matite colorate Polychromos Faber-Castell.
  • Matite colorate Derwent Chromaflow.
  • Matite colorate Derwent Drawing.
  • Matite colorate Derwent Artists.
  • Matite colorate Derwent Lightfast.
  • Matite colorate Derwent Coloursoft.

Pittura pastelli ad olio tutorial completo - come si usano?