Che differenza c'è tra pellet e nocciolino?

Domanda di: Dott. Gerlando D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (27 voti)

Il pellet è un combustibile ricavato da segatura, trucioli di legno, scarti di lavorazione e paglia pressati ad alta temperatura. Il nocciolino è un combustibile prodotto da l'essiccazione della nocciolina, pressata a secco.

Cosa rende di più il nocciolino o il pellet?

Per quanto riguarda la resa, il nocciolino di sansa ha un potere calorifico nettamente superiore a quello del pellet tradizionale (4500 Kcal/Kg del pellet contro le 5200 Kcal/Kg del nocciolino di sansa) con un costo oltretutto inferiore.

Chi ha più potere calorifico il pellet o il nocciolino?

Come biocombustibile, il nocciolino di sansariduce la produzione di fumi e cenere, garantisce un miglior funzionamento di stufe e caldaie e ha un alto potere calorifico, superiore a quello del pellet.

Quanto costa un sacco da 15 kg di nocciolino?

Un sacco da 15 Kg di nocciolino costa circa 5 €. Al quintale, sono circa 20-22 €.

Quanto costa trasformare la stufa a pellet a nocciolino?

Pellet costosissimo, passa al NOCCIOLINO: 11€ per il kit di conversione.

Pellet contro Nocciolino: analisi dei residui di combustione