VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Quanto costa una bottiglia di Gewürztraminer?
Dove comprare Terlan Alto Adige Südtirol DOC Gewürztraminer 2021? Puoi acquistare al prezzo di 13,40 € sullo shop online di Vino.com cliccando nella rispettiva offerta. Il prezzo massimo è di 19 €, il prezzo medio è di 15 € ed il prezzo minimo è di 11,84 € per la singola bottiglia.
Quanto costa una bottiglia di vino Gewürztraminer?
I prezzi partono dai 12,5 euro del Gewürztraminer 2014 di San Michele Appiano, celebre cantina altoatesina per arrivare ai 35 euro del Cuvée Precieuse 2011 Pierre Frick, una delle gemme della produzione francese.
A cosa si abbina il Gewürztraminer?
Splendida e gustosa espressione del suo territorio, il Gewürztraminer si abbina alla perfezione a cibi tipici locali, compresi quelli affumicati, come speck, crauti, salumi, carne salada, mortandèla, canederli allo speck o ai formaggi, fondute, polenta e funghi, Puzzone di Moena.
Cosa abbinare al vino Gewürztraminer?
Il Gewurztraminer si abbina bene allo zenzero ed ai suoi fiori, al curry, alla curcuma, alla noce moscata, alla cannella, all'uvetta, alla frutta secca, cedro, al cardamomo, all'avocado, al litchi. E' un vino ideale da abbinare alla cucina Thai, indicato per molti piatti di quella cinese e per il sushi giapponese.
Qual è il miglior Gewürztraminer?
Gewürztraminer Alto Adige DOC – produzione San Michele Appiano – bottiglia da 750 ml. Gewürztraminer Colterenzio Schreckbichl D.O.C. ... Gewürztraminer Villa Von Steiner Cantina Di Bolzano, 75cl. Gewürztraminer Doc di Alois Lageder – bottiglia da 750 ml. Gewürztraminer Alto Adige DOC Joseph di Hofstätter – bottiglia da 750 ml.
Come si pronuncia il nome del vino Gewürztraminer?
Gewürztraminer (Germania): la sillaba “wü” è pronunciata come “vu” (rimangono valide le indicazioni precedenti per la umlaut). Il nome risulta più semplice se diviso in due parti, con l'accento sulla seconda sillaba “Gevurz” + “traminer”.
Come bere il Gewürztraminer?
Il bicchiere giusto per bere ed apprezzare il Gewürztraminer è un calice ampio con pareti alte, imboccatura abbastanza larga (circa 7 cm), in modo che un'ampia superficie di vino nella pancia del bicchiere sia a contatto con l'aria, sviluppando quei profumi che grazie all'ampia imboccatura giungeranno abbondanti al ...
Perché il vino si chiama Piedirosso?
Il Piedirosso è un vitigno a bacca nera, esclusivamente campano, non essendo coltivato al di fuori della regione. Il suo nome deriva da una peculiarità morfologica del vitigno, il colore rosso dei pedicelli degli acini che ricorda la tinta della zampa dei colombi.
Quanti gradi ha il Gewürztraminer?
Grado alcolico: 13,50 % vol.
Cosa vuol dire vino Riesling?
〈rìisliṅ〉 s. m., ted. – Denominazione di due vitigni da vini bianchi: il R. renano, così chiamato perché maggiormente diffuso lungo le rive del Reno (ma coltivato anche in altri paesi vinicoli), con grappoli piccoli, compatti, cilindrici piramidali, acini piccoli, a buccia dorata, polpa succosa e aromatica; e il R.
A cosa si abbina il Muller Thurgau?
Servito in un calice a tulipano, il Müller Thurgau è il vino ideale per l'antipasto se servito in abbinamento con moderni finger food, delicate torte salate, frittate o sfiziose tartine a base di mousse di pesce. Ama abbinare ricette delicate di pasta e verdure o risotti raffinati con crostacei e molluschi.
Perché non si abbina mai un vino al gelato?
L'abbinamento fra vino e gelato è uno dei più difficili da gestire. I motivi sono diversi ma quello principale riguarda la temperatura: il freddo del gelato tenderà rendere il palato meno sensibile e a non far sentire il gusto del vino.
Che vino si beve con i formaggi?
Formaggi e vino: sette abbinamenti per gustarli al meglio
Pecorino Toscano DOP e Chianti Classico. ... Parmigiano Reggiano e Franciacorta. ... Burrata e Chardonnay. ... Taleggio e Rosé ... Gorgonzola e Passito. ... Ragusano DOP e Chianti Classico. ... Robiola di Roccaverano e Fiano di Avellino.
A cosa abbinare lo Chablis?
Tra gli abbinamenti consigliati con lo Chablis ci sono le ostriche, (il motivo è proprio legato alle caratteristiche aromatiche e gustative dei vini derivanti dai terreni calcarei ricchi di fossili), oltre al classico abbinamento col pesce e i crostacei.
A cosa si abbina il Pinot Grigio?
Essendo un vino bianco dotato generalmente di buona sapidità e profumi floreali delicati, il Pinot Grigio è ideale in aperitivo e con taglieri di affettati, formaggi e piatti vegetariani.
Quanto costa il vino la pettegola?
Vino Castello Banfi Castello Banfi La Pettegola Vermentino Toscana 0.75l a € 7,80 | Migliori prezzi e offerte su idealo.
Quanto costa il Traminer Aromatico?
Traminer Aromatico Doc, prezzo € 9,99.
Dove viene prodotto il vino Gewürztraminer?
Il Gewürztraminer, tradotto in italiano con “traminer aromatico” o “termeno aromatico”, è un vino aromatico (la parola “Gewürz” in tedesco significa “spezia”) tipico della regione del Trentino Alto Adige, che viene ritenuta la culla di questo vino particolarmente ricco di sentori.