Che lingua parla a Zurigo?

Domanda di: Miriam D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

Svizzero tedesco
tra le regioni di Basilea, Zurigo e Berna). All'interno delle grandi regioni linguistiche si contano inoltre numerosi sottogruppi dialettali, ma tutte le persone che parlano svizzero tedesco si comprendono tra loro.

Come si parla a Zurigo?

Tedesco standard e svizzero tedesco

Nel Canton Zurigo la lingua ufficiale è il tedesco.

In quale parte di Svizzera si parla italiano?

L'italiano è parlato nel Canton Ticino e nelle quattro valli meridionali del Cantone dei Grigioni. Il Cantone dei Grigioni è trilingue: si parla tedesco, italiano e romancio. Quest'ultimo idioma è parlato soltanto dallo 0,5% della popolazione e rappresenta il più piccolo gruppo linguistico della Svizzera.

Come ci si saluta a Zurigo?

In Svizzera per salutarsi ci si dà la mano e ci si guarda negli occhi, anche tra uomini e donne. L'espressione abituale è „Grüezi“ (tra amici ve ne sono altre, come „Hallo“ o „Hoi“).

Qual è la lingua più parlata in Svizzera?

Il tedesco è la prima lingua di oltre il 60 per cento della popolazione. In realtà si tratta di un insieme di dialetti alemanni raggruppati sotto il termine generico di «svizzero tedesco». Il francese è la lingua parlata dalla maggior parte della popolazione nella Svizzera francese, o Romandia.

Zurigo Italiana - la lingua italiana in Svizzera