Il percorso del liceo linguistico prevede lo sviluppo di competenze in tre lingue straniere con il raggiungimento del livello di padronanza almeno del livello B2 del "Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue" per la Lingua e Cultura 1 e del livello di padronanza almeno del livello B1 per la Lingua e Cultura 2 ...
Quando si esce dal liceo che livello di inglese si ha?
Livello di inglese al termine della scuola superiore
Il livello di inglese previsto alla fine della scuola superiore è almeno il B2. Va tuttavia specificato che per le scuole secondarie di secondo grado è previsto al termine del biennio (fine della scuola dell'obbligo) almeno il livello B1.
I livelli attestati saranno B1 o B2 (livello richiesto per la quinta superiore), secondo il già citato Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue.
Propedeutico a: Il diplomato può accedere a qualsiasi corso universitario con una formazione di elezione per Lingue finalizzate ai mediazione linguistica e culturale, interpretariato e traduzione; Scienze del turismo, scienze politiche, scienze della comunicazione, conservazione dei beni culturali.
Il terzo anno, infatti, è certamente difficile e molto impegnativo per tutti gli studenti, un pò come lo è stato il passaggio dalle scuola medie alle superiori. Frequenatre il triennio vuol dire lasciarsi alle spalle qualche sicurezza e affrontare molte cose nuove.