Che livello di italiano serve per la carta di soggiorno?

Domanda di: Sig.ra Nunzia Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (33 voti)

Dal 9 dicembre 2010 per ottenere il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo lo straniero deve dimostrare la conoscenza della lingua italiana corrispondente al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue approvato dal Consiglio d'Europa.

Quale certificato di lingua serve per carta di soggiorno?

Per ottenere il rilascio del Permesso è necessario dimostrare di conoscere la lingua italiana. Per questo motivo, insieme alla richiesta del Permesso, bisogna presentare una certificazione di conoscenza della lingua italiana a livello A2.

Chi non deve fare l'esame B1 per la cittadinanza?

Chi non deve fare il test di lingua italiana

gli stranieri in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato dopo il 2011; chi fa richiesta di cittadinanza iure sanguinis; persone con gravi deficit di apprendimento linguistico.

Cosa vuol dire livello A2 italiano?

A2: Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (per esempio informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro).

Chi può chiedere la carta di soggiorno?

Il cittadino dell'Unione che ha soggiornato legalmente ed in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale acquisisce il diritto di soggiorno permanente. A richiesta dell'interessato, il comune di residenza gli rilascia un attestato che certifica tale condizione.

ESAME DI CITTADINANZA E CARTA DI SOGGIORNO ILLIMITATA! COME SUPERARE LA PROVA SCRITTA