Che organo rovina l'alcol?

Domanda di: Ing. Ian Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (23 voti)

Al contrario di quanto si ritiene comunemente, l'alcol non è un nutriente e il suo consumo non è utile all'organismo o alle sue funzioni. Causa invece danni diretti alle cellule di molti organi, soprattutto fegato e sistema nervoso centrale, e in particolare alle cellule del cervello.

Qual è l'organo più danneggiato dall alcol?

L'organo più danneggiato dall'abuso di alcol è il fegato, poiché come abbiamo visto, è il principale deputato alla sua metabolizzazione.

Cosa danneggia l'alcol?

I danni fisici, oltre ai già citati danni al fegato che possono portare a cirrosi o neoplasie epatiche, portano ad aumentare il rischio di sviluppare altre patologie tra cui diabete, ictus e disturbi cardiovascolari. Sono frequenti problematiche internistiche come gastrite, esofagite, pancreatite e deficit vitaminici.

Cosa succede a chi beve alcol tutti i giorni?

Il consumo cronico di alcool, non solo nel caso degli alcolisti, espone ad un aumento del rischio di numerose patologie; in genere la conseguenza più grave e diffusa è rappresentata dalla cirrosi epatica, una perdita irreversibile della funzionalità del fegato che può condurre a morte.

Qual è l'organo del corpo più vulnerabile agli effetti tossici dell'alcol?

«Abbiamo riscontrato la maggiore vulnerabilità a livello del corpo calloso e della fimbria. Si tratta di due strutture cerebrali deputate alla connessione tra i due emisferi (corpo calloso, ndr) e tra l'ippocampo, il nucleus accumbens e la corteccia prefrontale (fimbria, ndr)».

Se non l'avessero filmato in pochi ci avrebbero creduto!