Domanda di: Dr. Filomena D'amico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(48 voti)
E per quanto riguarda il colon irritabile con tutti i fastidi che provoca darei qualche consiglio generale. Se il problema di base sono gonfiore addominale, dolori e stitichezza è meglio mangiare pane poco lievitato, o meglio integrale, e lo stesso vale per la pasta: meglio se integrale.
Tra i cibi da preferire troviamo le verdure crude e cereali integrali in piccole quantità, pasta e pane vanno bene se non si esagera nelle porzioni, e la frutta è meglio mangiarla lontano dai pasti principali (perché fermenta).
Chi soffre di colon irritabile può mangiare il pane di segale?
Lo studio ha messo in evidenza che il pane di segale modificato povero in FODMAP riduce l'accumulo di gas intestinale e potrebbe essere un modo per aumentare l'assunzione di fibre, ma per un controllo della sindrome dell'intestino irritabile è consigliabile cambiare radicalmente la dieta.
È utile consumare alimenti a basso contenuto di grassi come frutta e verdura e, se non si soffre di celiachia, ad alto contenuto di carboidrati, come pasta, riso, pane e cereali integrali. Mangiare a orari regolari e masticare con calma, senza farsi prendere dalla fretta.
Alimenti speziati o troppo grassi, bevande alcoliche o contenenti caffeina possono causare un peggioramento dei disturbi, così come l'ansia e lo stress. Altri disturbi presenti nella sindrome dell'intestino irritabile sono: eccessiva emissione di aria dall'intestino (flatulenza)