Che patente ci vuole per guidare la Yo-yo?

Domanda di: Michele Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (11 voti)

XEV YOYO ha tre prese USB, collocate sotto il bracciolo (due) e nel portaoggetti sul cruscotto (una), lato passeggero. Che patente serve per guidare YOYO? E da che età? YOYO, come quadriciclo pesante L7 è equiparata a un motociclo da 125cc, ed è quindi guidabile da 16 anni con il patentino B1 o patente B.

Che macchina e la Yo Yo?

In sintesi. La XEV YoYo è, secondo il codice della strada, un quadriciclo pesante. Con questa definizione si intendono veicoli con meno di 15 kW di potenza e che toccano gli 80 km/h.

Quanti kW ha la XEV Yoyo?

Batteria, autonomia e ricarica

La potenza dichiarata è di 7,5 kW, ma si raggiungono gli 11 kW se si sceglie la modalità Sport, mentre l'autonomia massima dichiarata è di 150 km.

Quanto costa la Yo Yo?

Con il model year 2023 la XEV Yoyo per la prima volta sarà disponibile in 4 diversi allestimenti: Yoyo Easy: di serie monta il monitor da 7" e varie colorazioni per la carrozzeria. Prezzo da 16.990 euro.

Dove può circolare la Yo-Yo?

XEV YOYO può circolare liberamente sul territorio urbano e in tutte le strade dotate di cartellonistica blu, siano anche extraurbane, extraurbane principali, urbane ed urbane a scorrimento veloce. Non può circolare in autostrada, in tangenziali e in generale in tutte le strade con cartellonistica di colore verde.

CATEGORIE PATENTI: AM, A1, A2, A - CERCHIAMO DI FARE ORDINE.