Che patente ci vuole per guidare una moto 1000?

Domanda di: Amerigo Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (30 voti)

Quindi anche 250, 500 e 1000 cc; – anche coloro che hanno preso la patente B tra il 1° gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 possono condurre qualsiasi motociclo, ma solo in Italia; – invece per coloro che hanno preso la patente B dopo il 25 aprile 1988 valgono le regole vigenti.

Che patente serve per una moto 1000?

La patente A1 si può conseguire a 16 anni e permette di guidare sostanzialmente motocicli leggeri; la patente A2 è una patente “intermedia” e permette, dai 18 anni in poi, di guidare motocicli di 35 kw; la patente A senza limiti, indicata anche come Patente A, serve per guidare da subito tutti i tipi di motocicli, ma ...

Che patente ci vuole per guidare una moto 1200?

Patente A1

Si usa una moto di cilindrata compresa tra 120 e 125 cc: anche in questo caso, se si utilizza un mezzo con cambio automatico la patente rilasciata sarà valida solo per portare mezzi senza le marce.

Quando la patente A1 diventa A2?

Passaggio alla patente A2 - Si può conseguire compiuti i 18 anni, chi ha già la A1 deve sostenere solo un esame pratico. Passaggio alla patente A3 - Si consegue compiuti i 24 anni. Chi ha già la patente A1 deve sostenere solo l'esame pratico.

Cosa si può guidare con la A2?

Veicoli che si possono guidare con la patente A2

Motocicli di potenza non superiore a 35 kW con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.

con la Patente della macchina posso guidare la moto ?