Che patente ci vuole per guidare una moto 250cc?

Domanda di: Dr. Gianleonardo Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

Da novembre 2020 i diciottenni che vorranno ottenere la patente A2 potranno sostenere l'esame pratico in sella ad una moto di cilindrata non inferiore a 250 cm3, mentre oggi il limite minimo è di 400 cm3.

Chi ha la patente B può guidare il 250?

Pertanto la risposta la nostro quesito iniziale è negativa. Con la patente di tipo B non si può guidare una moto 250 cc, così come quelle di cilindrata superiore.

Cosa si può guidare con la A2?

Veicoli che si possono guidare con la patente A2

Motocicli di potenza non superiore a 35 kW con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.

Che moto si possono guidare con patente B?

In questo caso è possibile portare moto fino a 125 cc di cilindrata, con una potenza fino a 11 kW o 15 cv, perciò si possono condurre senza particolari problemi la maggior parte dei ciclomotori e degli scooter presenti sul mercato.

Quanto costa la patente per moto 250cc?

Volendo fare un sunto e arrivare a una cifra ipotetica, la patente A2 ha un costo da privatista di circa 150,00 euro. Nel caso in cui si voglia invece approdare ad un'autoscuola, i costi salgono a circa 250,00 euro.

con la Patente della macchina posso guidare la moto ?