Domanda di: Tosca De rosa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(19 voti)
Le specialità albanesi locali da non perdere
Dal lago di Ohrid, al confine tra Albania e Macedonia, proviene il pesce Koran, una varietà di trota molto pregiata servita nei ristoranti come tave korani me arra (pesce nella terracotta con le noci) o semplicemente alla griglia.
Mangiare il pesce in Albania è un altro dei motivi che da solo vale il viaggio, per varie ragioni. Innanzitutto per la grande varietà di pescato presente, da orate e branzini, a gamberi e triglie, fino a dentice e spada.
Il cibo albanese è noto per la sua carne di agnello e di vitello, e la tavë kosi è uno dei piatti più amati del paese. L'agnello è cotto in un piatto di terracotta con uova e yogurt: il risultato finale è un piatto simile a una quiche, con carne tenera e un leggero e cremoso rivestimento all'uovo.
In Albania il pesce lo si cucina generalmente alla griglia (zgarë) perché esalta tutto il sapore del pesce fresco. E' spesso accompagnato da insalate verdi o miste con cipolla fresca, pomodori e olive.
Piatti tipici sono il çonlek (stufato di carne e cipolle), il fërges (uno stufato di manzo molto ricco), il rosto me salcë kosi (arrosto con panna acida) e il tave kosi (montone con yogurt). Il pasto principale è il pranzo, anche se oggi a Tirana si sta diffondendo sempre più l'abitudine di cenare fuori.