Che profondità ha il lago di Lesina?

Domanda di: Dr. Rebecca Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (50 voti)

Il lago di Lesina è un bacino lacustre salmastro situato a nord della Puglia, tra il Tavoliere delle Puglie e il promontorio del Gargano. Lungo circa 22 km e largo mediamente 2,4 km, ha una superficie pari a 51,4 km². È il 9° lago italiano e il secondo dell'Italia meridionale.

Per cosa è famosa Lesina?

Tra le più grandi lagune del Mediterraneo, Lesina, deve la sua notorietà alla ricchezza delle sue dolci acque. Vive nel Lago di Lesina, infatti, la famosa anguilla diventata presidio di Slow Food e molto conosciuta dagli chef e dai nutrizionisti sia per i suoi elevati valori nutritivi sia per il suo ottimo sapore.

Che origine hanno i laghi della Puglia?

Il lago di Lesina, di origine costiera, si è formato in parte dall'accumulo alloctono di sedimenti lacustri provenienti dai fiumi situati a monte del bacino e in parte dall'accumulo autoctono di depositi lacustri provenienti dai margini dello stesso lago.

Qual è il lago più profondo d'Italia?

Lago di Como

Ha un'estensione di 146 km2 ed è molto profondo, il più profondo fra i laghi italiani (massimo di oltre 400 metri di profondità). Anche questo lago ha un'origine glaciale. Fra gli immissari troviamo il fiume Adda, che è anche emissario (ed uno dei maggiori fiumi italiani).

Qual è il lago più profondo del mondo?

Lago Baikal, Russia

Il lago Baikal, infine, si aggiudica il titolo di lago più profondo al mondo con i suoi 1637 metri.

Lago di Lesina - Granchi BLU