Domanda di: Dott. Fernando Sorrentino | Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(15 voti)
Un programma a 30° per cotone o sintetici, andrà benissimo. Non aspettate quindi che siano eccessivamente sporchi prima di lavarli, per non dover aver bisogno di lavaggi troppo aggressivi. Se proprio avessero macchie pesanti, trattatele con sapone di Marsiglia o uno sgrassatore prima di metterli a lavare.
Ciascun paio di jeans va messo al rovescio per non effettuare il lavaggio sul verso più aggressivo del tessuto. Questi capi vanno inseriti nella lavatrice soltanto insieme a modelli simili, o al massimo con altri indumenti di colore blu per evitare che la biancheria possa irrimediabilmente macchiarsi.
Per far durare i tuoi jeans più a lungo, ricordati sempre di girarli al contrario e di lavarli ad un massimo di 30 gradi. I jeans rivestiti in eco-pelle o decorati non devono essere messi in lavatrice, bensì semplicemente ammollo in acqua fredda per circa dieci minuti senza detersivo.
La temperatura ideale per lavare i jeans è di 30° - 40° al massimo. Per lavare i jeans elasticizzati senza rovinarli, se non sono particolarmente sporchi, è consigliabile non superare i 30°. I jeans non elasticizzati, se molto sporchi, possono essere lavati a 40°, o addirittura a 60°.
Molti apparecchi dispongono del programma speciale «jeans». Il controllo della temperatura sviluppato appositamente per questi tessuti e il livello specifico di asciugatura, fanno sì che il vostro jeans preferito si adatti perfettamente anche una volta asciutto.