Che sport fare se si soffre di vene varicose?

Domanda di: Prisca Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (34 voti)

Gli sport ideali per chi soffre di insufficienza venosa
  1. Camminata e sci. La camminata è sempre ottima, a patto di indossare calzature adeguate e di scegliere superfici adatte e senza dislivelli, come terreni boschivi, sabbia o prati. ...
  2. Nuoto, ginnastica in acqua, camminate in piscina. ...
  3. Ciclismo. ...
  4. Yoga.

Quale sport fa bene alle vene varicose?

Esercizi consigliati per le vene varicose

Per farlo il miglior modo è la camminata. Questa infatti promuove la spinta della pompa muscolare del polpaccio, che dopo quella del piede assicura il trasporto del sangue dalle gambe alle cosce.

Chi ha le vene varicose può fare palestra?

I soggetti affetti da insufficienza venosa dovrebbero quindi evitare grandi sollecitazioni da carico, come appunto il sollevamento pesi, che comporta una trasmissione della pressione venosa dall'addome alle vene delle gambe, oltre a tutte le attività che possono determinare facili traumatismi alle gambe.

Cosa non fare se si soffre di vene varicose?

Cosa NON fare
  1. Rimanere in posizione eretta per molto tempo. ...
  2. Indossare abiti troppo aderenti, come pantaloni, intimo troppo stretto, cinture e collant. ...
  3. Indossare spesso scarpe con tacchi alti: le scarpe basse obbligano i muscoli della gamba a lavorare di più, preservando l'integrità delle vene.

Come non far peggiorare le vene varicose?

La migliore forma di prevenzione per le vene varicose è salire le scale, sempre, a piedi. Un esercizio ideale per la dilatazione corretta delle vene e per il miglioramento generale di tutto il sistema sanguigno. Come ginnastica, l'ideale è lo yoga.

VARICI, cattiva circolazione VENE VARICOSE 👉 consigli pratici