Che succede se mi si asciuga il sudore addosso?

Domanda di: Aroldo Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (49 voti)

Errore n°1: asciugare il sudore prima che evapori
Ma tale processo di raffreddamento fisiologico funziona solo se il liquido secreto evapora sulla pelle. Asciugandolo, interrompi questa reazione, di conseguenza il tuo corpo produce altro sudore per evitare di surriscaldarsi.

Come non farsi asciugare il sudore addosso?

Lavati spesso! Non fermarti a chiacchierare subito dopo l'allenamento quando fa freddo o c'è vento - Farsi asciugare il sudore addosso è un rischio. Se necessario, cambia la maglietta sudata con una asciutta e cerca di stare coperto, ma l'ideale è mettersi al riparo ed evitare di ritardare la doccia.

Cosa fare dopo aver sudato?

Fidati, anche se dopo l'allenamento ti senti tutto sudato e accaldato, indossare vestiti asciutti è il segreto per evitare l'ipotermia. Il nostro consiglio: scegli dei vestiti che si asciugano in fretta e per lo strato più esterno utilizza una giacca a vento per proteggerti dal freddo.

Perché quando si suda ci si ammala?

Il sudore, da solo, non può essere il responsabile di nessuna malattia perchè per ammalarsi è necessaria la presenza di un virus o di un batterio, altrimenti l'infezione non potrebbe verificarsi.

Cosa fare se si suda freddo?

Se la sudorazione fredda è la risposta a stati emotivi intensi, sarà sufficiente bere un bicchiere d'acqua e tentare di rilassarsi. Qualora il disturbo si manifesti con difficoltà respiratorie, il consiglio è stendersi: nell'evenienza in cui la situazione si aggravi si dovrà però rivolgersi al pronto soccorso.

Sudore: cause e rimedi