Che succede se non paghi cambiali?

Domanda di: Maika Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (22 voti)

In altre parole, la cambiale è una sorta di sentenza definitiva che, se non onorata dal debitore, consente al creditore di agire direttamente con un pignoramento, ovvero di rifarsi su beni immobili, stipendi, conto corrente ecc. per il recupero del credito. Tutto questo anche in tempi piuttosto brevi.

Quando scadono le cambiali non pagate?

La legge parla chiaro: chi non adempie al pagamento di una cambiale entro 10 giorni dalla notifica dell'atto di precetto, subisce immediatamente il protesto e il pignoramento dei beni per un valore pari all'importo dovuto.

Cosa succede se una cambiale va in protesto?

Il protesto

Nel caso in cui, all'atto della sua presentazione, la cambiale non viene pagata, il mancato pagamento può essere contestato con atto formale, la levata del protesto, come previsto dall'art. 51 della legge cambiaria.

Quanto tempo si ha per pagare una cambiale?

La cambiale: il pagamento

La cambiale deve essere presentata per il pagamento al debitore principale nel luogo e nel giorno della scadenza o il giorno feriale successivo. Se la cambiale scade di domenica o in altro giorno festivo, viene presentata il giorno successivo non festivo.

Cosa succede adesso alle cambiali?

Sono sospesi i termini fino al 30 settembre 2021 e verranno cancellati d'ufficio anche i relativi protesti, ossia gli atti pubblici che certificano il mancato pagamento di un titolo di credito.

Protesto di assegni e cambiali: quali sono le conseguenze che ignori