Che succede se non pago una multa?

Domanda di: Demis Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (67 voti)

In generale, se il trasgressore non paga la multa nei termini previsti, può incorrere in interessi di mora, che sono calcolati sulla base del tasso di interesse legale. Inoltre, può essere notificata una cartella di pagamento, che contiene l'importo della multa, gli interessi di mora e le eventuali sanzioni.

Quando le multe non pagate cadono in prescrizione?

209 del Codice della Strada, la prescrizione delle multe scatta a partire da 5 anni dopo l'ultima notifica. Ciò significa che, in caso di violazione, se entro 60 mesi non arriva nessun avviso o sollecito non bisogna più pagare la sanzione, in base a quanto previsto dalle normative di legge.

Cosa si può fare per non pagare la multa?

La prima strada percorribile è il ricorso al Prefetto, facendo opposizione alla multa entro 60 giorni dalla contestazione o dall'avvenuta notifica della sanzione (da quando arrivi a casa).

Quanto tempo per non pagare la multa?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come chiedere l'annullamento di una multa?

La richiesta di annullamento di verbale in autotutela può essere presentata dal soggetto a cui è stato notificato. L'interessato deve farne richiesta al Comando di Polizia Locale che ha emesso l'atto illegittimo o viziato.

Cosa RISCHI se non paghi una MULTA STRADALE | Avv. Angelo Greco