Che tipi di influencer ci sono?

Domanda di: Dr. Furio Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Gli influencer non sono tutti uguali: si distinguono in mega, macro, micro e nano influencer. A seconda del numero di follower e del seguito che hanno possono raggiungere ampi pubblici o piccole nicchie di mercato.

Quando ci si può definire influencer?

Un influencer si può definire medio quando possiede fra i 25.001 e i 100.000 seguaci. Anche lui sceglie un settore di cui trattare, come ad esempio l'abbigliamento ma, mentre il micro influencer parla solamente di capi sportivi, un influencer medio parla di tutte le tipologia di capi di abbigliamento.

Chi sono i micro influencer?

'Per “micro-influencer” si intende una persona a cui è riconosciuta una competenza e conoscenza in un settore specifico, che segue con passione e “genuinità” da molto tempo. Per quantificare il fenomeno si tratta di utenti che su Instragram hanno dai 3.000 ai 100.000 follower.

Quanti influencer ci sono?

Quanti sono gli influencer e i content creator in Italia? In base ai dati de Il Sole 24 ore, circa 350mila persone in Italia possono essere considerate influencer e content creator professionisti, partendo da quelli chiamati nano influencer alle cosiddette celebrity.

Chi è che paga gli influencer?

Per questo motivo, nella maggior parte dei casi, si stipula un accordo con le aziende che pagano gli Influencer in base alle interazioni che ricevono i post. Chiaramente, i post pagati sono quelli che sponsorizzano i prodotti o i servizi dell'azienda stessa. Possono essere aziende di tutti i tipi.

COLLABORAZIONI e INFLUENCER MARKETING: Guida Completa per INFLUENCER e AZIENDE!