Che tipo di carta si usa per le partecipazioni?

Domanda di: Dr. Ausonio Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

CARTA MARCATA A FELTRO
Si tratta della carta più comunemente utilizzata, ma non per questo meno prestigiosa. Molto versatile, si adatta ad ogni tipo di partecipazione regalandole un aspetto curato ed elegante. La sua superficie risulta morbidamente lavorata da un aspetto “a buccia d'arancia”.

Quale carta usare per inviti matrimonio?

Le partecipazioni matrimonio carta martellata, con la loro texture ruvida, a buccia d'arancia, e opaca, sono perfette per tale scopo.

Come si chiama la carta trasparente per partecipazioni?

Le partecipazioni trasparenti di carta si possono realizzare utilizzando la carta traslucida, in alcuni casi definita “pergamenino”.

Come si spediscono le partecipazioni di matrimonio?

L'ideale è utilizzare lo stesso tipo di carta sia per la busta che per i componenti interni della partecipazione, ovvero il messaggio: l'invito alla cerimonia, l'invito al ricevimento, la cartolina di conferma.

Quanto tempo prima si mandano gli inviti di matrimonio?

Quando distribuire gli inviti di nozze? Esiste un galateo da rispettare per un matrimonio. Queste regole suggeriscono agli sposi di iniziare a consegnare le partecipazioni cartacee circa 2 mesi prima delle nozze.

Inviti di matrimonio FAI-DA-TE a meno di 1€