Che tipo di concime usare per l'ulivo?

Domanda di: Marianita Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (75 voti)

Qual è il concime ideale per gli olivi
In particolare l'azoto e il potassio devono essere presenti in proporzione doppia o tripla rispetto al fosforo. Tutti elementi che possono essere estratti a partire da sostanze naturali. E' il caso dello SCAM Vigor Top 60, il concime che utilizzo per le piante di Bajardo.

In quale mese si concima l'ulivo?

Quando concimare gli olivi. La concimazione degli olivi avviene a fine inverno o inizio primavera. L'olivo è una specie d'albero dalle modeste esigenze nutrizionali, è dotata di un potente apparato radicale e quindi è in grado di profittare in modo autonomo di un ampio volume di terreno.

Quanti kg di concime per ogni pianta di olivo?

30 kg/ha: in caso di terreni con dotazione normale; 70 kg/ha: in caso di terreni con dotazione scarsa; 10 kg/ha: in caso di terreni con dotazione elevata.

Quale concime fogliare per olivo?

ILSA consiglia la concimazione fogliare a base di GELAMIN®, la gelatina idrolizzata fluida miscibile con qualsiasi altro prodotto, anche con gli agrofarmaci, senza l'inconveniente della maggiore salinità.

Come aumentare la resa dell'olivo?

Per ottenere una resa ottimale tra ottobre e novembre, bisogna assolutamente garantire il fabbisogno idrico tra agosto e settembre. In condizioni di sofferenza dovuta alla mancanza d'acqua, le olive non si svilupperanno, non completeranno la fase di inolizione ed, in casi più gravi cadranno.

Concimare l'olivo: la guida completa.