Gas metano e GPL sono i combustibili più utilizzati in ambito domestico, impiegati per il riscaldamento, la produzione di acqua sanitaria e l'alimentazione delle cucine a gas. Entrambi sono gas puliti a basse emissioni, hanno un costo contenuto e possono essere acquistati sul mercato libero.
In Italia, il gas naturale che ci arriva nelle case è composto da metano per una percentuale compresa all'incirca fra l'83 e il 99%, mentre la parte restante è composta in prevalenza da altri idrocarburi (etano, propano, butano).
Quanto è importante il gas propano? Il gas propano viene utilizzato per il funzionamento di elettrodomestici come il riscaldamento e la cucina. Grazie al suo ampio utilizzo è in concorrenza con fonti di energia come l'elettricità, il butano o il gas naturale.
Il Gas naturale compresso si conserva a pressione molto alta (circa 250 atmosfere) ed è molto più leggero del Gas di petrolio liquefatto. Il GPL, che è una miscela di propano e butano, si lavora a pressione molto bassa ed è più pesante.
Le cause sono da attribuire al calo delle vendite di auto a GPL, alle difficoltà di approvvigionamento del GPL dopo l'inizio della guerra in Ucraina e i costi eccessivi per mantenere gli impianti efficienti e in regola con le nuove norme di sicurezza.