Domanda di: Selvaggia Bruno | Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023 Valutazione: 5/5
(64 voti)
Il Vermouth è prodotto con vino bianco. In origine il vino base era il Moscato Bianco di Canelli, addizionato con un infuso di erbe aromatiche e spezie realizzato secondo ricette gelosamente custodite dai singoli fabbricanti, reso amabile con l'aggiunta di zucchero, ma senza impiego di coloranti.
Cos'è il Vermouth? La legge italiana definisce tale un prodotto composto almeno al 75% da vino, fortificato e aromatizzato con un'infusione alcolica composta da erbe e droghe, tra le quali deve obbligatoriamente essere presente l'Artemisia, nelle varietà Pontica e Absinthium.
La differenza sostanziale tra il martini e il vermouth dipende dalla gradazione alcolica, perché tecnicamente per essere considerato vermut un vino dovrebbe avere almeno 15,5% gradi, ma il Martini arriva a 14,4%.
Il Vermouth è un vino liquoroso, bianco o rosso, aromatizzato per infusione con Artemisia, spezie, erbe e fiori. Il Vermouth viene utilizzato soprattutto per accompagnare il momento dell'aperitivo ma anche per creare cocktail.
Il vermut si beve soprattutto come aperitivo ed entra nella composizione di molti cocktail, tra quali famosi sono il Martini, l'Americano ed il Manhattan o il Negroni, ma può anche essere usato per cucinare carni.